Presso l’istituto Ada Bolchini dell’Acqua puoi trovare la tua scuola dell’infanzia in inglese a Milano.
Al British Kindergarten i bambini vengono coinvolti in esperienze di apprendimento individuale così come in attività che promuovono il contatto con gli altri e che fanno tutte parte del programma basato sul gioco EYFS (Early Years Foundation Stage) che al momento viene insegnato in tutti i contesti pre-scolastici degli Stati Uniti e del Regno Unito.
Il programma Play-based Early Years Foundation Stage si basa sulla filosofia secondo la quale i piccoli imparano al meglio attraverso un curriculum basato sul gioco, che si concentra su attività guidate dall’adulto ma iniziate dal bambino, a seconda delle proprie inclinazioni e tendenze. Il gioco promuove lo sviluppo delle capacità, è visto come un momento di scoperta, di sperimentazione. L’approccio play-based è divertimento e formazione allo stesso tempo, e fornisce solide basi per il successo futuro, a scuola e nella vita. L’EYFS si divide in sette aree curricolari.

Sviluppo linguistico
Lettura e scrittura

Matematica e problem solving
Numeri, forme, spazi e misure

Comprensione del mondo
Comunità – Il mondo – Animali – Ambiente – Attività ludiche all’aperto

Sviluppo sociale ed emotivo
Relazioni – Autostima e consapevolezza di sé – Emozioni e comportamento

Sviluppo fisico
Movimento e manipolazione – Salute e cura di sé

Arti espressive
Esplorazione all’aperto utilizzando i materiali presenti in natura – Immaginazione e pensiero critico – Il bambino come comunicatore

Comunicazione e linguaggio
Ascolto e attenzione – Comprensione – Espressione orale
Ogni area dell’EYFS è di grande importanza per promuovere lo sviluppo e le abilità di apprendimento individuale del bambino, supportandolo attraverso le fasi naturali del suo sviluppo.
Tutte le aree di apprendimento hanno il comune denominatore dell’indagine: il tuo bambino sarà in grado di portare le proprie idee nel processo di apprendimento e lavorerà con l’aiuto e la guida degli educatori per trovare risposte, risolvere problemi in modo creativo e mettere alla prova il suo pensiero.
> L’apprendimento di ogni bambino si basa sui suoi interessi e sui suoi punti di forza
> Gli educatori osservano e registrano il percorso educativo del bambino
> I genitori ricevono feedback sulle proposte esperienze vissute
> Free flow: gli obiettivi di apprendimento sono calibrati sul percorso del bambino
> Il curriculum prevede la creazione della storia educativa del bambino con un portfolio personale e le relative osservazioni
Prima di ogni altra cosa le nostre classi sono preparate avendo il bambino come riferimento. Lo spazio fisico e la routine sono in armonia, per consentire e potenziare lo sviluppo dell’esplorazione e dell’apprendimento individuale. L’aula è concepita a misura di bambino, consentendogli di raggiungere ciò che desidera senza aiuti esterni da parte di adulti: crediamo profondamente che i bambini imparino di più dall’esperienza diretta piuttosto che solo dalle parole di un adulto. I nostri materiali di impronta montessoriana sono semplici, eleganti e stimolanti e incontrano la curiosità e l’interesse del bambino in questo primo stadio del suo sviluppo. L’ambiente è appositamente studiato e contiene solo materiali e articoli che stimolano il bambino incoraggiando una interazione spontanea.